Cari bambini e amici di Redes... Servizio Civile all'Estero

Cari bambini e amici di Redes…

Cari bambini e amici di Redes,

Vi scriviamo questa lettera per salutarvi e lasciarvi il nostro pensiero e ricordo sulla bella esperienza che abbiamo vissuto con voi.

Non si può non iniziare dicendovi “grazie” per averci dato l’opportunità di vivere questa esperienza che non sarebbe stata possibile senza di voi.

Siamo partiti da lontano lasciando i nostri affetti e le comodità senza conoscere le persone e la realtà che avremmo incontrato. Dopo quest’anno siamo qui per dirvi che questo cambiamento è valso la pena!

Siamo stati accolti con grande affetto fin dal primo giorno, sentendoci parte di una comunità viva e unita. Questa comunità aveva un nome: Redes de Solidariedad.

Nonostante i cambiamenti che ci sono stati, qui oggi vive ancora la stessa comunità con i valori che anche noi abbiamo condiviso: credere in sé stessi e impegnarsi ogni giorno per realizzare i propri sogni.

Come i bambini del prescolare chiediamoci sempre “cosa vogliamo diventare da grandi?” per lavorare sempre con un obiettivo.

I singoli però non bastano. Quello che rende una comunità una vera comunità è credere anche nel prossimo e camminare insieme verso un futuro migliore. Quello che qui abbiamo visto e vissuto è che prendersi cura dell’altro e dell’ambiente in cui si vive è fondamentale.

Redes è il luogo dove siamo stati bene anche perché abbiamo visto quanto viene curato ogni giorno e questo ci insegna che tutti noi dovremmo fare lo stesso nei luoghi in cui viviamo.

Questo magari richiede pazienza, tempo e fatica come quando si irriga un orto quotidianamente e si mantiene pulito il terreno togliendo piante infestati e sporcizia.

Qui a Redes abbiamo imparato l’importanza di prendersi cura della singola persona con uno sguardo attento soprattutto verso chi ha maggiori fragilità. Nella nostra esperienza abbiamo visto che vale sempre la pena stare vicino anche solo a un bambino affinché possa crescere come parte viva di una comunità.

Redes ci ha insegnato che una comunità unita può raggiungere obiettivi importanti lottando per i diritti di tutte e tutti, donne e bambini in primis.

Questi sono i frutti che abbiamo raccolto e che ci porteremo nel cuore anche quando saremo lontani.

Questi valori ci uniranno nonostante la distanza formando un legame che speriamo possa durare per sempre.

Dall’altra parte del mondo ci sarà sempre qualcuno che vi vorrà bene.

Con affetto

Grazie!

Alessia, Andrea, Valeria



Queridas niñas y chicas, queridos niños y chicos, y amigos todos de Redes,

Escribimos esta carta para despedirnos y dejarles nuestra reflexión y nuestro recuerdo sobre la maravillosa experiencia que hemos vivido con ustedes.

No podemos que empezar con un sentido gracias para habernos dado la oportunidad de vivir esta temporada juntos.

Partimos desde un lugar distante dejando allá nuestra familia y las comodidades sin conocer a las personas y la realidad que habríamos encontrado.

Al final de este tiempo pasado acá podemos decir que si, ¡valió la pena!

Fuimos recibidos con los brazos abiertos desde el primer día, siendo parte de una comunidad viva y unida. Esta comunidad tenía un nombre: Redes de Solidaridad.

A pesar de los cambios que estuvieran, aquí hoy todavía vive la misma comunidad con los valores que también nosotros hemos compartido.

Tener confianza en sí mismo y dedicarse cada día en hacer realidad tus sueños. Como los niños del preescolar siempre seguimos preguntándonos ¿qué quiero ser de grande? Para trabajar con un objetivo.

Sin embargo, las solas personas no son suficientes. Lo que hace una comunidad una verdadera comunidad es creer también en el próximo y caminar juntos hacia un futuro mejor.

Aquí hemos visto y sobre todo aprendido que cuidarse del próximo y del lugar donde vivimos es fundamental.

Redes es el hogar donde hemos estado bien disfrutando porque cada día todos lo cuidan y hemos aprendido que todos tienen que hacer lo mismo en los espacios donde vivimos.

Esto requiere paciencia, tiempo y esfuerzos como cuando se riega un huerto diariamente y se mantiene limpio el suelo quitando las malas yerbas.

Aquí en Redes hemos también aprendido la importancia de cuidar aunque sea una sola persona, sobre todo de aquellos que tienen mayores dificultades.

Hemos aprendido que vale la pena trabajar aunque sea con un niño, para que pueda crecer como parte viva de una comunidad.

Redes nos enseñó que una comunidad unida puede lograr objetivos importantes luchando por los derechos de todas y todos, especialmente mujeres y niños.

Estos son los frutos que hemos recogidos de Redes y que quedarán guardados en nuestros corazones incluso cuando estaremos lejos.

Estos valores nos unirán a pesar de la distancia formando un vinculo que esperamos dure para siempre.

Al otro lado del mundo siempre habrá alguien que les quiere.

Con mucho cariño

Gracias


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *