Ho scelto questa foto di Beirut perché secondo me ha diversi significati, e diversi volti, diversi pensieri
che ognuno/a di noi può percepire.
Ho scattato questa foto da uno dei “van” (bus pubblici del Libano) che percorrono il paese, e
soprattutto l’autostrada della costa marittima.
Questa foto parla da sola.
Si vede la bellezza della città di Beirut, città sul mare, con il suo porto e il lungomare tanto frequentato dai cittadini.
Si vedono anche le colline dietro Beirut, con viste mozzafiato sulla città.
Una diversità a livello paesaggistico molto unica.
Quello che potete osservare è il panorama che spesso vedo tornando da uno dei centri dove andiamo a lavorare.
Una vista bellissima che vedo anche tornando dal mare per esempio.
Ma secondo me non è soltanto una vista con un fascino bellissimo, ma anche una vista che ti può lasciare immaginare tante cose.
Si percepisce da lontano, avvicinandosi, la particolarità della città.
Una città antica, con molta storia sin dalla guerra civile dagli anni 70, con degli ambienti e dei paesaggi così diversi l’uno con l’altro.
Una città che non soltanto ha una differenziazione tra paesaggi naturali, ma anche culturali e religiosi.
Insomma, una città a cavallo tra Oriente e Occidente.
