

📞 Pronto? Ciao nonna, ciao! Molto bene, tu come stai? Sì, sì, avevo il pranzo al sacco e ora sto tornando a casa…
Certo che ci vediamo! Veniamo domenica a pranzo no? Eh dai lo sai che in settimana sono sempre preso… ma ci vediamo! Poi adesso che ho iniziato Servizio ho comunque degli orari, lo sai!
No, no, oggi ero a Seveso a fare formazione, tutta la giornata. Sì! Allora, siamo una quarantina. Sì, sono tutti bravi, anche simpatici. Beh, con qualcuno di più, con altri ho legato di meno, ma ci sta!
Eh no, non li conosci, veniamo da un po’ ovunque! No, qualcuno anche da più lontano! Sì i primi giorni era difficile ricordarsi tutti i nomi, ma oramai ci conosciamo, bene o male, tutti. Mangiamo insieme e abbiamo molti momenti liberi in cui facciamo gruppo e giochiamo. Ho detto che facciamo gruppo e giochiamo!
Mi senti? Nonna? Adesso? Eccoti. Bhe, c’è da dire che anche durante la formazione ci sono comunque attività interattive, in cui condividiamo le nostre idee e ci confrontiamo. Sono momenti un sacco utili e mi aiutano a riflettere su temi che spesso do per scontati. Non sono ore frontali di ascolto e basta, no, sono ok!
Ecco, sì, ti direi che la condivisione è uno dei punti di forza di questa formazione. È stato un mese intenso, ma grazie al clima che si è creato non è stato pesante! Le persone sono disponibili e qualcuno è molto attento ai singoli bisogni… sono strabravi! Sì, anche io faccio il bravo.
Cosa? Ma no nonna, la continuo l’università, certo, va che posso fare entrambe le cose! No che non mi dimentico di studiare, tranquilla! Certo, devo organizzarmi bene, ma riesco! Poi faccio quello che mi piace e intanto provo il mondo del lavoro. È una cosa che faccio per me e il mio futuro! Me lo dici sempre te… Tutto bagaglio utile!
Va bene dai, ti lascio mangiare. Tu sempre come le galline mangi eh! Pastina? No per me no grazie! Vado a casa, sì. Dai, ciao nonna. Un bacione, sì, sì. Ci vediamo allora, ciao! Anche a te!